Memorizzare il Libro che devi Studiare usando una Sola Tecnica!

 
Tempo di lettura: 3 min.

Oggi voglio proporti una strategia che può sembrare stregoneria ma che in realtà è una di quelle tecniche così semplici ed efficaci da farti tornare la voglia di studiare!



Posso dirti per esperienza personale che il 90% degli studenti - e forse potrai confermarlo anche tu - si prepara studiare per i propri esami utilizzando pressappoco questa strategia:


1. Inizio leggendo una prima volta il materiale così da rendermi conto di quali sono gli argomenti che dovrò memorizzare
2. Prendo una matita ho un evidenziatore e inizia a sottolineare le informazioni che ritengo più importanti.
3. A questo punto ho davanti a me un testo sottolineato e quindi non mi resta che memorizzare le parti evidenziate.
4. Insisto a ripetere e risottolineare tutte quelle cose che non ricordo dopo i primi tentativi.

 

Possiamo dire quindi che questa strategia per quanto diffusa ha moltissime lacune, ciascuna delle quali potrebbe essere risolta in moltissimi modi.
Potrei infati proporti di utilizzare tecniche più complesse o magari seguire tutta una serie di step che ti porteranno a ricordare ciò che hai studiato!


Ma come da titolo oggi voglio proporti invece di semplificare il tuo processo di apprendimento riuscendo così a memorizzare il contenuto del libro utilizzando solamente una tecnica di studio.
E per essere ancora più specifici una mnemotecnica che potremmo più semplicemente chiamare tecnica di memoria.





A questo punto proseguiamo così:
Prima ti farò capire come si utilizza la tecnica e poi come applicarla al libro di testo.



Iniziamo con la prima fase.

La potenza di una tecnica di memoria sta nel trasformare un concetto espresso parole in un'immagine che rimarrà nella nostra mente.
Quindi se il tuo obiettivo è quello di ricordare il concetto di reato potresti trasformarlo nell'immagine di una coppia di manette.

Ovviamente questo è l'immagine che viene a mente in me la cosa importante e invece che tu scelga l'immagine che ti viene in mente quando tu trovi il concetto di reato.

Per semplificare tutto questo ogni volta che devi convertire un concetto in un'immagine nella tua mente ti basta rispondere alla domanda:

"A QUALE IMMAGINE MI FA PENSARE QUESTO CONCETTO?"




Adesso possiamo passare alla seconda fase.


Adesso puoi prendere il libro di testo cominciare ad applicare la tecnica alla prima frase che incontri, successivamente potrai utilizzarla in qualunque cosa dovrai studiare!

Leggi la frase una prima volta ed individua i concetti importanti, per ciascuno di questi poniti la domanda che abbiamo visto prima ed inizia ad immaginare in modo vivido e dettagliato.
ricorda che per ogni concetto dovrai creare un'immagine corrispondente.


FACCIAMO UN ESEMPIO PRATICO!


La frase che utilizzeremo come esempio è questa: 
Il giudice ha emesso la sentenza per il reato commesso.

1° CONCETTO: giudice -->  1°  IMMAGINE: un signore con la toga da giudice

2° CONCETTO: sentenza  -->  2° IMMAGINE:  Il martelletto in legno (quello che il giudice batte, come nei film americani!)

3° CONCETTO: reato  --> 3° IMMAGINE: una coppia di manette


non appena dovrai ricordare il contenuto del libro ti basterà pensare a queste tre immagini e di conseguenze recuperare i tre concetti.
Per la nostra mente ricordare le immagini è molto più facile ed immediato rispetto al recuperare le parole scritte direttamente nel libro!




Prova questa tecnica in ciò che deve studiare e fammi sapere se incontri delle difficoltà!

Buono studio,
a presto!


Nicola